Perché l’Artigianato in Italia sta Diminuendo

Posted by

La qualità dei beni di consumo dell’Italia ha impressionato e ancora impressiona il mondo. Mentre i beni di consumo sono ancora molti popolari, il numero di artigiani in Italia sta diminuendo. Gli allievi studenti sono riluttanti e continuano piccoli commerci perché non c’è incoraggiamento da altri. L’Italia è in pericolo di perdere i loro tocchi perché gli studenti sono spinti all’università, non ci sono programmi per l’artigianato nell’università tradizionale, e non c’è  aiuto dal governo.

Nell’era moderna di oggi, agli studenti è promesso un futuro migliore se loro vanno all’università e prendono un laurea. Loro hanno detto che vogliono diventare un ingegnere o un medico perché lo stipendio è migliore. Un’occupazione in fattoria è spesso considerata instabile, ma con meno futuri dipendenti nell’artigianato, l’Italia è estremamente vulnerabile a perdere la sua identità. Panorama, un giornale italiano, dice che i giovani nel settore dell’artigianato sono diminuiti del 45% dal 2015. La maggior parte vanno all’università e hanno un’occupazione che ha bisogno di una laurea. Con quasi 50% di giovani italiani che non hanno interesse nell’artigianato tradizionale, la cultura Italiana partirà presto. 

Un’altro ragione perché gli studenti non vanno nell’artigianato è che le università non offrono una formazione artistica. Ma la spinta per andare all’università è reale — c’è un’assunzione nella cultura di oggi che dopo lo scuola superiore i giovani vanno all’università. Quindi se ci sono i giovani che vogliono fare questo il mestiere e vogliono andare in una università tradizionale, non possono trovare programmi adeguati (DW.com). Ci sono scuole professionali dove agli studenti è insegnato il mestiere. Ma il problema è che non c’è motivazione per gli studenti che imparano. L’occupazione non è lo status quo nella società di oggi mentre ha pensato come un lavoro instabile (Povoledo). 

Anche, i giovani non volevano lavorare nel mestiere artigianale perché il governo non offre aiuto con soldi. Gli studenti ancora hanno bisogno di andare a scuola di mestiere con un difficile piano di studi, ma senza soldi dal governo, il prezzo è anche costoso. Gli artigiani vecchi non hanno il soldi o il tempo di insegnare il difficile talento (DW.com). Adesso, il governo italiano spende € 65,1 miliardi su educazione formale (UNESCO). Non c’è  prova nel budget del governo che mostra che li aiuta. Senza soldi da il governi, piccoli commerci hanno problemi e non possono competere con l’industria delle università.

In conclusione, se i giovani non entrano nell’industria artigianale, l’Italia perderà la sua reputazione per i migliori abiti, scarpe, e arte fatti a mano. Anche, molti studenti sono nell’Accademia e non nell’artigianato. Le scuole non aiutano il problema perché loro non offrono lezioni di artigianato all’università tradizionale. E non c’è aiuto dal governo, un nuovo mestiere è molto costoso da imparare. Questo scoraggia i giovani e loro non entrano nell’industria. La cultura di oggi ha scoraggiato gli studenti e altre istituzioni si muovono dal passato e entrano nel mondo accademico.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *