La Vita di Mina

Posted by

            Mina era una delle più grandi cantanti italiane. Mina nacque il 25 marzo 1940 e il suo nome era Anna Maria Mazzini. Nacque a Busto Arsizio ma dopo pochi mesi, la sua famiglia si trasferì a Cremona. Mina ebbe il soprannome “Tigre di Cremona.” Durante la sua infanzia, lei ascoltava molto rock and roll e jazz americani. Mina iniziò la sua carriera di cantante quando aveva 18 anni. La sua prima esibizione fu alla Bussola di Marina di Pietrasanta e cantò “Un’anima pura.” Cominciò a diventare più famosa dopo che cantò al festival di San Remo. Le sue canzoni “Il cielo in una stanza” e “Città vuota” erano le sue prime canzoni popolari. Una sera in un club nel Castel Didone, Mina incontrò David Matalon. Matalon era un produttore discografico della Italdisc-Broadway. Mina, con Matalon, pubblicò quattro canzoni. Due canzoni erano in inglese ma con la pseudonimo Baby Gate e due canzoni era in italiano con il nome di Mina. Nel 1961, Mina recitò come protagonista di “Studio Uno,”  una popolare trasmissione televisiva. Durante quel periodo, Mina Mazzini si innamorò dell’attore Corrado Pani. Mina ebbe un bambino con Pani ma la relazione era però osteggiata dall’opinione pubblica italiana perché Pani era sposato.

Mina stette bandita dalla televisione di stato. Dopo un anno, Mino tornò alla televisione con “La fiera dei sogni.” Nel 1965, suo fratello morì e Mina si trasferì in Svizzera con suo padre. Ma, Mina aveva una relazione speciale con l’Italia e lei aveva una relazione con Walter Chiari. Dopo, aveva una relazione con il attore Gian Maria Volontè. Però, concluse la sua relazione con lui quando scoprì la sua relazione con un’attrice. Dopo la relazione di tre anni con Augusto Martelli, un compositore, Mina si rase le sopracciglia e si tingeva i capelli di biondo. Lei sembrava una “tigre di Cremona.” Nel 1970, Mina sposò Virgilio Crocco e avevano una figlia, Benedetta nel 1971. Ma, nel 1973, Virgilio mori in un incidente d’auto. Mina apparse in televisione per l’ultima volta nel 1974 con Raffaella Carrà in “Mille Luci.” Inoltre, Mina smise di apparire in concerto. Mina stava ancora scrivendo musica ma non le furono scattate foto. Mina viveva in Svizzera e cominciò una vita nuova con i suoi bambini. L’arte dell’album incluse una foto di Mina che assomigliava a dipinti famosi o altre persone famose. Mina si ritirò dalla fama all’età di trentotto anni e questo è stato interpretato dai suoi fan in molti modi. Nel 1981, Mina di fidanzò con Eugenio Quaini, un cardiologo. Loro si sposarono nel 2006 a Lugano, Svizzera. Mina fa un album ogni anno. Inoltre, Mina scrive articoli su riviste e lei parla alle trasmissioni radiofoniche.

Per molte persone italiane, Mina è paragonabile a “marchi” di eccellenza, ad esempio Ferrari o Fellini. Mina è un esempio della qualità della cultura e dei prodotti italiani. Mina era una diva sia dentro che fuori dal palco. Le canzoni di Mina sono state popolari tra gli italiani per quaranta anni. Mina è uno dei pochi artisti che non rilascia interviste o apparizioni pubbliche, ma rimane comunque una star. Mina Mazzini è una cantante versatile e artista di musica e scrittura in tutti gli stili e lei è amata dagli italiani a dal mondo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *