La Mia Vacanza in Liguria

Posted by

Il diciassette luglio, i miei quattro amici e io abbiamo volato alla costa della Liguria. Abbiamo cominciato la nostra vacanza a Genova. Siamo rimasti a Genova per due giorni e siamo stati in un hotel molto bello, la Melià Genova. Durante il nostro primo giorno, abbiamo esplorato il centro storico di Genova. Il centro storico di Genova è considerato il più vasto d’Italia dopo quello di Venezia! Abbiamo visto la Lanterna, che è il simbolo di questa città. Era un posto molto interessante ed era un posto molto bello! Dopo, siamo andati alla cattedrale di San Lorenzo a Genova. Inoltre è chiamato il Duomo di Genova ed è un bellissimo esempio di chiesa medievale nell’Italia.

Inoltre, siamo andati alla Porta Soprana che è una delle porte originali d’ingresso alla città. Alla fine, siamo andati alla Spianata Castelletto. Eravamo in piedi su “un balcone” sospeso sul centro storico di Genova. Il nostro primo giorno era molto incredibile perché Genova ha molti monumenti storici interessante! Nella sera, abbiamo mangiato a Zeffirino. Ho mangiato il pesto alla Genovese perché ho sentito che il pesto a Zeffirino è il migliore! La mattina successiva, siamo andati al Porto Antico. Abbiamo passato la mattina a fare shopping sul molo. Ho comprato i regali per la mia famiglia! Inoltre, abbiamo fatto un giro sul Bigo, che è un ascensore panoramico. Abbiamo passato il pomeriggio alla Boccadasse che è un antico borgo marinaro. Abbiamo visto il mare ligure. Abbiamo fatto shopping e ci siamo divertiti! La mattina dopo, abbiamo guidato per un’ora e mezza alla Cinque Terre. Abbiamo passato il giorno nel Monterosso al Mare. Siamo stati all’Hotel Palme. Abbiamo mangiato il pranzo al Fornio di Monterosso, che era un bel panifico. Abbiamo mangiato focaccia con olio d’oliva perché è una colazione classica della Liguria. Durante la mattina, abbiamo visto la villa di Montale che era un giardino con palme e una folta vegetazione. Abbiamo passato il resto del giorno alla spiaggia bella, Via Fegina.

Era la spiaggia più bella che abbia mai visto! Ero stupita! Abbiamo mangiato la cena all’ancora della Tortuga. Che era un ristorante così interessante! È all’interno di un bunker nazista convertito che è stato costruito in una scogliera. Abbiamo mangiato fuori su una terrazza. Abbiamo ordinato un pasto di sette portate. Siamo andati alla Vernazza il 20 luglio per la festa di Santa Margherita di Antiochia. Hanno onorato il santo patrono con i fuochi d’artificio e i banchetti. Abbiamo amato le case dal color pastello che erano in questa regione. Inoltre, abbiamo scalato il Sentiero Azzurro per pochi chilometri tra uliveti e vigneti. Abbiamo provato molti vini e cibi!

Quella notte siamo rimasti a La Malà. La Malà è un’antica casa ligure. Per il nostro ultimo giorno alle Cinque Terre, abbiamo viaggiato a Corniglia prer visitare i vigneti che producono il famoso vino di Liguria. Dopo, abbiamo camminato a Riomaggiore per andare sulla via dell’amore, la via dell’amore è 50 metri sopra il mare. Dopo che siamo arrivati nel paese, abbiamo passato il giorno alla spiaggia e alla marina. Abbiamo esplorato il paese e ho visto le case dai colori vivaci sul lato della scogliera. Abbiamo mangiato all’Affittacamere Ilda per la sala da pranzo in stile marino. Dopo, siamo andati a Manarola per andare alla Piazza Castello e vedere la splendida vista del tramonto. Abbiamo passato i nostri ultimi due giorni in un paesino chiamato Deiva Marina. Deiva Marina è un altro posto storico in Liguria che è stato fondato nel Medioevo. Originariamente, era una piazza del mercato per il paese circostante e i pescatori. Deiva Marina è conosciuto per i suoi 600 metri di spiagge. Erano spiagge molto diverse dalle altre che visitavamo perché queste spiagge avevano la sabbia bianca invece di ciottoli.

Abbiamo deciso di passare il giorno a vela. Abbiamo mangiato la cena a Caravella. Era un ristorante sulla costa con vino ottimo e ho mangiato gnocchi al pesto! Il nostro hotel era Albergo La Manna, che era molto vicino al mare. Per il nostro ultimo giorno in Liguria, abbiamo passato la mattina a esplorare il centro storico della paese. Le strade ci hanno guidati alla chiesa di Sant’Antonio. Il cortile era bello! Aveva i modelli con i ciottoli di colori diversi. Abbiamo fatto una cena presto al Basilico e abbiamo mangiato su una terrazza sul marciapiede. Ho mangiato ravioli di pesce alla Liguria. Era un ultimo pasto eccellente! Amavo la cena tradizionale della Liguria perché potevo assaggiare i molti cibi della regione. Nella sera, abbiamo dovuto guidare a Genova per volare agli Stati Uniti. Ci siamo divertiti molto durante la vacanza in Liguria! Amavamo la spiaggia, la storia, e il monumento della Liguria!

 

Bibliografia

“Deiva Marina Travel Guide – The Cinque Terre Riviera.” Liguria Guide, www.liguriaguide.com/deiva-marina.html#deivavisit.

“Genova, L’itinerario Dei 10 Migliori Luoghi Da Vedere.” SiViaggia, 26 July 2017, siviaggia.it/idee-di-viaggio/genova-itinerario-10-luoghi-da-vedere/8914/.

Grifoni, Cristina. “Cinque Terre: Cosa Vedere a Vernazza, Monterosso, Manarola, Corniglia e Riomaggiore.” Skyscanner Italia, 12 June 2016, www.skyscanner.it/notizie/cinque-terre.

Italiavai.com, La Redazione di. “Cosa Vedere a Genova : 15 Cose Da Non Perdere.” Italiavai.com, www.italiavai.com/italia/guide-turistiche/cosa-vedere-genova.asp.

“Mare, Spiagge e Stabilimenti a Deiva Marina.” Mare Spiagge e Stabilimenti a Deiva Marina, www.deiva-marina.com/spiagge/.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *